Per la rubrica "Cosa succede in Perù?" abbiamo tradotto in italiano un articolo di Mayté Ciriaco Ruiz per il quotidiano El Comercio Perù. Ciriaco Ruiz ci conduce, con questo suo pezzo, attraverso le sfide dell'educazione peruviana, e quindi anche attraverso le difficoltò che ragazzi e operatori del Caef devono affrontare quotidianamente per ambire a un futuro migliore!
L'educazione al tempo del professore: il Perù è uno dei tre paesi della regione senza obiettivi educativi
Secondo un rapporto dell'UNESCO, il Perù non ha definito obiettivi quantitativi specifici, né politiche pubbliche volte a raggiungerli. Inoltre, è uno dei sei paesi che investe un budget minimo per l'istruzione. Più di 240mila studenti ancora non sono tornati in classe.
Nel 2015, i paesi delle Nazioni Unite hanno concordato di raggiungere una serie di obiettivi sul miglioramento dei livelli di istruzione globale entro il 2030, noti come obiettivi di istruzione globale (SDG4). Alla fine di gennaio 2022, l'UNESCO ha pubblicato un rapporto in cui rivelava che nessun paese dell'America Latina poteva soddisfare l'SDG4.
“Prima della pandemia eravamo già in una brutta situazione, lontani dal percorso per raggiungere gli obiettivi o per portare avanti l'agenda. Eravamo in ritardo e il COVID-19 ci ha colpito ", ha affermato Silvia Montoya, direttrice dell'Istituto di statistica dell'UNESCO.
Secondo il rapporto della sua équipe, il Perù è uno dei tre paesi il cui piano educativo nazionale non ha obiettivi quantitativi specifici, tanto meno politiche pubbliche volte a raggiungerli. Inoltre, dei 17 indicatori richiesti per ciascun piano, il Perù non ne ha presentato nessuno. Solo tre paesi della regione non hanno inviato tali informazioni e hanno un punteggio di 0. "Il Perù ha un piano abbastanza ambizioso, ma senza obiettivi o un percorso tracciato sarebbe un miracolo se riuscisse a realizzarlo", ha detto Montoya.
L'esperta ha spiegato che tutti gli indicatori valutati sono basilari: che gli studenti inizino il percorso scolastico dalla scuola materna, che continuino sempre ad andare a scuola scuola, che all'interno di essa apprendano, che finiscono la scuola, che gli insegnanti siano qualificati, che ci sia equità nel sistema affinché tutti possano ricevere la stessa educazione, a prescindere dalle condizioni socio-economiche. Come ha sottolineato Montoya, la situazione ideale è che il paese identifichi dove si trova, quali sono i suoi problemi, quali sono i suoi obiettivi e come intende raggiungerli.
In totale, dei 193 paesi che fanno parte dell'ONU, solo il 12% ha piani senza obiettivi e il 6% non ha alcun piano.
Abbiamo chiesto un commento al Ministero dell'Istruzione, ma fino alla chiusura di questo reportage non ha risposto.
Investimenti nell'istruzione
Un altro indicatore da considerare è l'investimento stanziato per raggiungere gli obiettivi dichiarati e realizzare i piani. Ci deve essere un investimento ragionevole. In generale, per tutti gli indicatori, i paesi fissano autonomamente il proprio obiettivo. Tuttavia, quando l'agenda per l'istruzione è stata approvata nel 2015, i ministri dell'Istruzione di tutto il mondo hanno convenuto che il PIL assegnato al settore sarebbe dovuto essere compreso tra il 4% e il 6% e la spesa pubblica sarebbe dovuta essere compresa tra il 15 e il 20% rispetto alla spesa totale.
Entro il 2021, sette dei 16 paesi della regione avevano superato la loro proiezione per la percentuale del PIL speso per l'istruzione. Tuttavia, il Perù ha mantenuto lo stesso investimento anche nel 2015: 3,9%, il che lo rende uno dei sei paesi con il budget per l'istruzione più basso della regione. "È necessario fare un investimento maggiore e più efficiente per alleviare gli effetti di questa crisi che è venuta da prima, ma che il COVID-19 ha aggravato ", afferma Ana Mendoza, rappresentante del Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia (UNICEF) Perù.
Come spiega, siamo di fronte a una crisi educativa senza precedenti, che richiede misure urgenti. "Le conseguenze della pandemia sono gravi in tutti i paesi, ma in Perù lo sono di più perché è stato assente per più tempo e aveva già bassi livelli di apprendimento ", afferma Mendoza.
L'esperienza mostra che per aumentare i risultati educativi sono necessari investimenti. I paesi più sviluppati sono quelli che investono di più nell'istruzione. Sebbene l'investimento globale nell'istruzione sia ragionevole, esso non proviene dalle tasche delle famiglie. L'UNESCO sottolinea che la soluzione non è chiedere alle famiglie di finanziare l'istruzione dei propri figli, lo stato dovrebbe fornire un'istruzione di qualità a tutti!
L'istruzione nell'agenda politica
Ana Mendoza afferma che l'istruzione deve essere posta al centro dell'agenda politica e che devono essere attuate azioni rapide per permetterci di superare la crisi: dalla disparità che esiste nei diversi gruppi agli aspetti delle infrastrutture.
"La questione delle infrastrutture è un debito storico che il Perù ha con i suoi studenti ", sottolinea Mendoza. Praticamente il 70% dei locali didattici non soddisfa le condizioni di abitabilità.
Per Mendoza non basta aprire scuole ma non rafforzarle, perché poi le differenze di apprendimento tra un gruppo e l'altro non fanno che aumentare.
Senza ritorno
Ad oggi sono più di 240.000 gli studenti che non sono tornati a frequentare la scuola. Paesi come Argentina, Ecuador e Colombia hanno già il 100% dei loro studenti in scuole aperte. Tuttavia, in Perù un buon gruppo di studenti ha abbandonato le lezioni durante la pandemia, a causa di diversi problemi come la mancanza di strumenti tecnologici che consentissero loro di studiare virtualmente, la mancanza di sostegno a casa, la situazione economica, tra gli altri, e non vi è più tornato.
"La situazione in questo senso è drammatica perché il Perù ha fatto molti sforzi per avere un'adesione abbastanza alta all'istruzione primaria e secondaria, e ora i calcoli mostrano che migliaia di ragazzi e ragazze hanno abbandonato la scuola ", dice Mendoza, che avverte che probabilmente quando le iscrizioni saranno terminate, la cifra sarà addirittura superiore a quella finora stimata.
Secondo i dati di Escale, ci sono 23.000 studenti in meno iscritti quest'anno rispetto al 2019. Inoltre, circa 147.000 studenti sono passati da una scuola privata a una scuola pubblica durante la pandemia, il che rende più urgente l'implementazione di nuovi locali scolastici e in migliori condizioni che possano ospitare un numero maggiore di studenti e programmi che consentano loro di ricevere un'istruzione di qualità.
Misure da tenere in considerazione
Per quanto riguarda la crisi dell'apprendimento, non si sa ancora quale impatto abbia avuto la chiusura delle scuole a causa della pandemia. Secondo gli esperti, quello che si vede è che potrebbero esserci stati dei progressi nel 2019, ma questi sono andati persi nei due anni di reclusione. Gli studi della Banca Mondiale indicano che se ora fossero condotti dei test di apprendimento nelle quarte elementari, probabilmente si raggiungerebbero i risultati ottenuti 10 anni fa.
Inoltre, altri studi hanno dimostrato che per ogni mese di lezioni virtuali, lo studente perde quasi l'equivalente di due mesi di lezione in presenza. "Purtroppo, l'impatto della perdita di lezioni è negativo", afferma Silvia Montoya.
In Perù, i livelli di performance sono sempre stati bassi, rispetto ad altri paesi, e le differenze tra i livelli di apprendimento sono un po' più critici tra le popolazioni più vulnerabili. Ana Mendoza afferma che non tutti i bambini hanno avuto le stesse condizioni per rimanere connessi durante i due anni di educazione virtuale, né hanno avuto lo stesso spazio di appoggio nelle loro case.
In questo senso sono necessari programmi di livellamento e attenzioni individuali specializzate, che devono essere date in questo anno scolastico e nel prossimo. "Deve esserci un programma di accelerazione e recupero dell'apprendimento che si prenda cura degli aspetti della salute mentale", sottolinea Mendoza, il quale sottolinea che è importante che il ministero lo attui in modo ordinato e sistematico per recuperare quanto prima l'apprendimento perso.
Prendersi cura della salute mentale
Secondo uno studio pubblicato dall'UNICEF e dal Ministero dell'Educazione nel 2021, al momento della massima reclusione, 3 adolescenti su 10 avevano qualche problema di salute mentale. La cifra è salita a quasi 7 su 10 quando si trattava di bambini demotivati o che avevano finito per disconnettersi dal sistema scolastico virtuale.
“Lo Stato peruviano non dispone ancora di servizi adeguati affinché il problema possa essere affrontato in modo preventivo e comunitario. I ragazzi e le ragazze hanno difficoltà e hanno problemi di salute mentale che non vengono curati”, afferma Ana Mendoza.
Né hanno professionisti nelle scuole. Per questo, il rappresentante dell'UNICEF Perù sottolinea che è urgente che il Paese investa nella prevenzione e nell'attenzione ai problemi di salute mentale nei bambini e negli adolescenti, e che si rafforzi la presenza di psicologi nei centri educativi, ma anche la cura della salute delle comunità, che consentirebbe anche un buon coordinamento tra i due.
"In questo momento, la maggior parte dei centri educativi non ha psicologi di riferimento, quindi possono riferire casi ", avverte Mendoza, il quale sottolinea che siamo di fronte a una crisi educativa senza precedenti, quindi sono necessarie misure urgenti per uscire dalla crisi. . "Non c'è niente di più importante per un Paese che avere una popolazione sufficientemente istruita per il presente e per il futuro", sottolinea.
Fonte: https://elcomercio.pe/peru/educacion-en-los-tiempos-de-un-profesor-peru-es-uno-de-los-tres-paises-de-la-region-sin-objetivos-educativos-informe-pedro-castillo-minedu-ecdata-noticia/?ref=ecr