Campi di volontariato

Vita da Campo

Tutti le estati nel mese di agosto una ventina di ragazzi dai 18 anni in su, provenienti da tutta l’Italia, partecipano al nostro campo di volontariato. Con questa esperienza i volontari hanno la possibilità di immergersi nella realtà peruviana, nei primi giorni a Lima la capitale, e poi a Trujillo, città a 600 km a nord di Lima sulla costa dove si trova la casa famiglia.

Le due parole chiave della vita da campo sono: Condivisione e Servizio.

Claudia, 23 anni

Ti troverai a spiegare matematica in spagnolo, una lingua che non conosci.
Ti troverai davanti a bambini pronti ad ascoltare le tue spiegazioni nonostante gli errori grammaticali.
Ti troverai a correre da una parte all'altra perché "Profe Claudia" sono le parole che i bambini stanno urlando.
Ti troverai disteso nel patio con bambini sopra di te in un battito di ciglia.
Ti troverai ad alzarti la mattina per accompagnare i bambini a scuola, nonostante siano solo 500 metri da percorrere.
Ti troverai a ridere e sorridere con 10 bambine che si vergognano a fare la doccia.
Ti troverai ad inventare giochi e ad usare energie che non sapevi di avere.
Ti troverai solo per qualche secondo, sentirai la stanchezza e ne sarai felice.
Ti troverai in Perù ad agosto.
Ti sentirai a casa nonostante un oceano e qualche meridiano a separarti dal tuo letto.

Leggi testimonianza
Leggi testimonianza
Leggi testimonianza
Leggi testimonianza
Leggi testimonianza
Leggi testimonianza
Vai all'archivio

Formazione

Weekend di formazione 2016
Weekend di formazione 2015
Weekend di formazione 2014
Weekend di formazione 2012

Dare ai volontari la possibilità di prepararsi prima di un’esperienza forte come un campo di volontariato ci sembra giusto e doveroso. Così è nato il progetto di un percorso di formazione studiato per chi sceglie il Perù per la prima volta ma anche per chi invece è ormai un abitué.

Chi?

Alla formazione devono partecipare tutti i volontari che partiranno per il Perù.

Perché

Per creare un gruppo, conoscersi, prendere le misure prima della partenza, capirsi, organizzarsi, rendersi conto.

Dove?

La formazione si svolge per una prima parte nelle città di appartenenza dei volontari con incontri personali. Verso il mese di maggio/giugno invece ci si incontra tutti insieme per un fine settimana di conoscenza, condivisione, preghiera, costruzione di un gruppo.

Quando?

All'atto di iscrizione, dopo un breve colloquio telefonico, incontrerete un volontario che ha già fatto questa esperienza.
Due mesi prima della partenza ci sarà un incontro con tutti i partecipanti.

Silvia, week end di formazione campo 2015

Il weekend di formazione è un’esperienza incredibile e difficilissima da raccontare. Torni a casa dopo tre giorni e a chi è curioso di sapere come è andata non sai bene cosa dire. Puoi raccontare con un sorriso del bellissimo posto, delle chiacchierate con gli altri volontari in partenza, puoi raccontare delle spiegazioni di Martina sulla vita in Perù e sulle regole da seguire o delle attività organizzate da Titti. O ancora a chi ancora non ti guarda con gli occhi sgranati, puoi provare a raccontare di quella strana sensazione che ti è rimasta: quel senso di pace che dopo un mese ancora non ti ha lasciato, l’affetto per gli altri volontari, la sensazione di conoscerli da sempre e l’attesa di rivederli. È un esperienza che crea legami e che penso dia solo un assaggio di quello che poi vivremo come gruppo al campo. Spero di riprendermi dal fantastico stordimento in tempo per partire per il Perù e rimanere nuovamente stupita.

Partecipa

Chiuse le iscrizioni al campo 2023

Quando si svolgerà? dal 26 luglio al 23 agosto 2023
Quanti volontari vi possono partecipare? Un massimo di 20 volontari
Età minima di partecipazione 18 anni

Vuoi partecipare?

1Scarica e compila la scheda d'iscrizione in tutte le sue parti

2Inviala insieme ad una copia del cv personale, la scansione del passaporto e una lettera motivazionale alla mail compagniadelperu@yahoo.it
Incontro di preparazione: Per tutti gli iscritti è NECESSARIA la partecipazione ad un incontro di formazione che si terrà dal 5 al 7giugno 2020 a Cagliari (con arrivo entro le 12 del 5 giugno e partenza dopo le 18 del 7 giugno – orari da concordarsi con Tiziana dopo la conferma d’iscrizione). Iscrizione: Mettersi in contatto con: compagniadelperu@yahoo.it
Responsabili del campo: Tiziana Casti (347.0946905), Francesca Calliari (333.7389981)
Costi: All’atto dell’accettazione, non oltre una settimana dalla conferma, vanno versati 700 euro che non saranno rimborsati in caso di disdetta sul cc. bancario intestato a "Compagnia del Perù ONLUS” presso Banca Intesa San Paolo IBAN IT13 I030 6909 6061 0000 0002 720 Causale ISCRIZIONE CAMPO PERU’2020.

Contattaci per richiedere informazioni


Accetto la Privacy Policy